- Manterremo una gestione fondata sulla trasparenza per continuare con il taglio agli sprechi e il controllo di ogni spesa.
- Il nostro impegno a contenere qualsiasi aumento di tassazione sarà costante.
- Le politiche di solidarietà sociale non saranno basate su logiche puramente assistenziali che rischiano di radicare dipendenza e cronicità del bisogno, ma su interventi attivi finalizzati all'inclusione sociale e alla crescita personale.
- Massima attenzione all'ambiente e alla nostra sicurezza, per migliorare la vita dei bambini, degli anziani, dei giovani e delle famiglie.
- Sostegno attivo ai nostri Commercianti e alle aziende del territorio.
PIU' SICUREZZA PER LA NOSTRA CITTA’
- Costruzione della nuova Caserma dei Carabinieri con progetto cofinanziato da Regione Lombardia, GSE e grazie ai nostri risparmi di spesa.
- Coordinamento delle Forze dell'Ordine, perchè sentirsi sicuri è un diritto di tutti.
- Posizionamento foto trappole e implementazione telecamere per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti e delle deiezioni canine.
A SOSTEGNO DI SPORT E CULTURA
- Continueremo gli investimenti iniziati per l'efficientamento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici con esecuzione del progetto adeguamento locali mensa.
- Nuovi investimenti sugli impianti sportivi con la realizzazione di una nuova pista di atletica e riqualificazione degli impianti esistenti in collaborazione con il Coni.
- Prestiti librari informatizzati e locali più accoglienti per la nostra Biblioteca.
- Conferenze settimanali, trasferte a teatro, visite di mostre e città d'arte, incontri e progetti mirati per bambini e ragazzi.
- Valorizzazione, riordino e riscoperta dell’Archivio storico comunale.
- Insonorizzazione ed efficientamento dell'Auditorium.
UNA CITTA’ PIU’ SOLIDALE E GIUSTA
- No aiuti a pioggia, ma interventi mirati e personalizzati al fine di sostenere la momentanea situazione di difficoltà socio-economica.
- Attivazione percorsi socializzanti e bandi (bando bolletta, trasporto, baratto amministrativo) per chi versa in situazione di difficoltà, per sostenere una politica di aiuti attiva ed efficace.
- Mantenimento del lavoro di rete, confronto e collaborazione con Associazioni di Volontariato e Parrocchia, per evitare sovrapposizioni d’intervento economico.
- Mantenimento delle convenzioni in atto per dare sostegno alle categorie di maggiore fragilità sociale quali minori, disabili, anziani.
PER CRESCERE INSIEME
- Recupero e messa in sicurezza dell'area SOMS e abbellimento del parco della Villa Pallavicino con la creazione di un'area giochi aggiuntiva per i bambini più piccoli.
- Mantenimento della positiva collaborazione con le associazioni di Volontariato Sociale, Sportivo, Culturale e Ludico.
- Potenziamento aree Wi-Fi Free.
- Valorizzazione della zona destinata ai nostri amici a 4 zampe.
PER UNA CITTA' PIU' PULITA
- Sistemazione delle zone periferiche della città.
- Potenziamento dell'arredo urbano con nuove panchine, fioriere e cestini.
- Ripristino asfalti e manti usurati su strade comunali con adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale.
- Miglioramento pulizia di tutte le vie della città sia centrali che periferiche grazie al nuovo appalto già assegnato e con decorrenza da novembre 2019.
PIU' VALORE AL NOSTRO TERRITORIO
- Nuovo impianto di riscaldamento al Centro Sportivo Comunale, con temperatura costante e monitorata. Garanzia di riduzione del 98% per le emissioni e risparmio di € 300.000.
- Recupero e manutenzione straordinaria di Villa Pallavicino con progetto già presentato a Bruxelles nel 2018.
- Fusione dei cinque Consorzi Strade in un unico Consorzio al fine di raggiungere un accordo per la sistemazione delle strade vicinali.
- Diminuzione IRPEF con introduzione di vari scaglioni di reddito.